Oggi quattrocento lions ai lavori in Accademia Navale
Una importante donazione alla Caritas Diocesana livornese – I riconoscimenti ai benemeriti e ai club – Il “giovane ambasciatore del secolo”

Maria Grazia Rastelli presidente del Lions Host e Alessandro Postorino presidente del Lions Porto Mediceo.
LIVORNO – Oggi presso l’Accademia Navale ha luogo il XXXI congresso distrettuale del Distretto Lions 108La-Toscana. Un grande evento cui prendono parte circa 400 soci provenienti da tutta la regione e nel quale il governatore Marcello Murziani potrà consegnare il sostanzioso contributo (50.000 euro) raccolto da tutti i Club toscani alla presidente della Caritas Diocesana di Livorno, Suor Raffaella, per sostenere la Casa dei Mestieri di via Donnini, la struttura creata per aiutare le persone in difficoltà a ritrovare competenze al fine di ricollocarsi nella società.
Suor Raffaella sarà poi premiata per l’aiuto dato ai meno fortunati – insieme al noto pittore livornese Mario Madiai, anch’egli molto impegnato in questa missione – con la massima onorificenza che l’associazione internazionale riconosce a chi si è distinto per opere meritorie ovvero con il premio Melvin Jones Fellow.
[hidepost]Molti altri riconoscimenti nel corso della giornata saranno consegnati ai club che hanno operato con maggior vigore ed iniziativa nel fornire aiuto a chi ne ha bisogno. Risulta degna di sottolineatura proprio l’attività dei due club livornesi – il Lions Host ed il Lions Porto Mediceo (115 soci in totale) – che è stata in grado di fornire il maggiore contributo fra quello dei 91 club toscani corrispondendo ben 17.000 dei 50.000 euro destinati alla Casa dei Mestieri.
Nel pomeriggio si procederà anche allo svolgimento delle elezioni per il nuovo governatore che entrerà in carica il primo luglio prossimo. Nel frattempo l’attuale, Marcello Murziani, ha già avuto la delega a livello nazionale per il progetto in cui è impegnato da tempo, quello della cittadinanza umanitaria attiva, e sta portando avanti una proposta di legge a livello regionale relativamente al principio di sussidiarietà (l’art. 118 della Costituzione riconosce la cittadinanza attiva come sussidiaria alle istituzioni) affinché le azioni Lions possano coordinarsi con quelle istituzionali per maggiormente incidere a favore della collettività.
Fra i progetti in corso quello europeo denominato “Giovane Ambasciatore del XXI secolo” che ha come scopo quello di selezionare nel territorio giovani dai 15 ai 19 anni che abbiano mostrato propensione ed impegno per il sociale. Il candidato selezionato dalla Toscana ha 18 anni, livornese, molto attivo nelle zone più povere della città, ideatore di un progetto giunto ormai in sede nazionale che prevede la riapertura di un centro di accoglienza per i bisognosi. Il giovane, se dovesse superare la selezione, giungerà ad Istanbul per le fasi finali.
Alla presenza delle Autorità locali il Lions porta ancora una volta, così come promesso ad inizio carica dal governatore Marcello Murziani, l’attenzione sulla città di Livorno e sulle sue più importanti realtà, dando così anche modo ai soci toscani di conoscere in questa occasione l’imponente e suggestiva struttura dell’Accademia Navale.
Cinzia Garofoli
[/hidepost]