Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E’ nata Agelp II

Federico Barbera

LIVORNO – E alla fine Federico Barbera ce l’ha fatta a condurre in porto la sconquassata navicella dell’Agelp. L’agenzia livornese per il lavoro provvisorio in banchina è stata “rifondata” due giorni fa, giovedì, con la firma dal notaio della sua nuova edizione, che vede entrare soci di peso (il gruppo Neri, il terminal LTM di Renzo Conti e il gruppo Lorenzini) e salva i 62 posti di lavoro della vecchia associazione. Rimangono della vecchia compagine gli altri operatori importanti dello scalo labronico, il TDT, la Compagnia portuali nella doppia accezione di Cpl e Cilp, il terminal Calata Orlando.
Significativo che per il salvataggio dell’Agelp e per il rilancio della nuova versione abbiano collaborato strettamente, insieme all’Autorità portuale, anche le due associazioni terminalistiche locali, Assiterminal e Assimprese.
[hidepost]Il che lascia pensare che ci sia anche la possibilità non solo di un avvicinamento ma anche di una progressiva riunificazione per dare ai terminalisti livornesi un peso specifico maggiore nelle varie iniziative locali in difesa del porto.
La nuova Agelp opererà con criteri “di mercato”, a costi ridotti rispetto al passato e con caratteristiche di produttività più elevate. La salvaguardia dei posti di lavoro, in tempi di pesante crisi operativa nel porto, è stato un obiettivo difficile da raggiungere, ma finalmente confermato. Adesso si passa alla prova dei fatti: nella speranza che non ci siano ritorni di fiamma in negativo.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora