Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Intanto migrano i flauti

LIVORNO – Porto di Livorno 2000 e l’Istituto Musicale Pietro Mascagni hanno presentato il concerto “Il Cerchio Tagliato dei Suoni” in programma al Terminal Crociere per sabato prossimo 13 aprile.
[hidepost]“Uno straripante numero di giovani continua ad intraprendere lo studio del flauto, il quale purtroppo li lascerà sottoccupati”. Proprio a fronte di una simile premessa, concepii l’idea di una migrazione di suoni, il passaggio cioè di generazioni di suoni semplici, portati da una marea di flautisti in movimento. Il suono di grandi masse è affascinante…”.
E’ con questa premessa che l’autore Salvatore Sciarrino presenta il Concerto “Il Cerchio Tagliato dei Suoni” in programma al Terminal Crociere del porto di Livorno per sabato a partire dalle ore 19.
Porto di Livorno 2000 e l’Istituto Musicale Pietro Mascagni di Livorno organizzano questo appuntamento straordinario che vedrà esibire tanti giovani allievi delle scuole medie della Toscana: quattro flauti solisti e cento flauti migranti diretti dal direttore Carlomoreno Volpini.
L’appuntamento si inserisce nel programma delle numerose iniziative promosse dall’Istituto Musicale Mascagni in occasione della ricorrenza del 60º Anniversario (1953-2013) dalla sua fondazione.
Per illustrare il concerto del 13 aprile si è svolta ieri una conferenza stampa presso gli uffici di Porto di Livorno 2000. Presenti il presidente di Porto di Livorno 2000, Roberto Piccini, il presidente e il direttore dell’Istituto Pietro Mascagni, Giulio Cesare Ricci e Stefano Agostini.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Aprile 2013

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora