Ryanair da Pisa 5 nuove rotte
PISA – Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo, ha festeggiato il 7 aprile l’arrivo del settimo Boeing 737-800 presso la sua base di Pisa, grazie al quale verranno operate 5 nuove rotte (48 in totale): oltre al collegamento per Madrid e al volo per Fez già operativo saranno infatti presto in vigore anche le rotte per Barcellona (Reus), Goteborg e Santander.
Parlando a Pisa, Melisa Corrigan, sales and marketing manager di Ryanair per l’Italia, ha commentato: “Sono lieta di essere qui oggi a festeggiare l’arrivo del settimo aeromobile presso la nostra base di Pisa, grazie al quale verranno operate 5 nuove rotte per Barcellona (Reus), Fez, Goteborg, Madrid e Santander.
Proprio ieri è stato inaugurato il collegamento per la capitale spagnola, mentre oggi partirà il volo per la bellissima destinazione marocchina. Tutte le nuove rotte hanno già registrato un elevato numero di prenotazioni e ci auguriamo possano continuare a crescere nei prossimi mesi.
Madrid è il centro politico e finanziario della Spagna, nonché una delle città europee più vive dal punto di vista culturale e artistico. Tra i luoghi da non perdere assolutamente ci sono il Museo del Prado, il Palacio Real, la Puerta del Sol e la Plaza Mayor. Lasciatevi conquistare dalla movida madrilena e dalla suggestiva animazione di strade, piazze, locali e taverne.
Fez, città santa del Marocco, grazie ai suoi edifici, ai suoi mercati ed alle sue splendide moschee puó essere considerata uno dei centri più attraenti di tutto il mondo islamico. Per popolazione è la terza città del Marocco nonché la più antica città imperiale e deve questo prestigio alla sua prevalenza politica secolare e all’importanza della sua antica università sulla cultura e sull’arte dell’intero Nord-Africa musulmano.
Ryanair è cresciuta significativamente di anno in anno dall’aeroporto di Pisa, arrivando ad offrire ad oggi 48 collegamenti, di cui 7 interni. I numeri confermano il nostro successo: nel 2009 abbiamo trasportato quasi 2,4 milioni di passeggeri da/per Pisa e circa 12 milioni dall’inizio delle operazioni, avvenute nel 1998.