Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Forum Mediterraneo su piccola e media impresa

E’ la terza edizione con focus per economia e finanza – Molte idee su reti energetiche e infrastrutturali

MILANO – Il 12 e 13 novembre si terrà, a Milano, la terza edizione del “Forum Economico e Finanziario per il Mediterraneo”.
[hidepost]Il Forum è promosso e organizzato dalla Camera di Commercio di Milano, attraverso Promos, Azienda Speciale per le attività internazionali, in collaborazione con il ministero degli Affari Esteri, il ministero dello Sviluppo Economico, il ministero dell’Economia e delle Finanze, con il sostegno della presidenza del Consiglio dei ministri, della Commissione Europea, della Banca europea per gli investimenti e del segretariato dell’Unione per il Mediterraneo.
Dopo il successo delle prime due edizioni – dice una nota – nel 2009 e 2010, al prossimo Forum sono attesi prestigiosi rappresentanti da oltre 35 paesi, esponenti di governi e istituzioni, istituzioni finanziarie nazionali ed internazionali, imprenditori, rappresentanti del mondo politico e della società civile dell’area Euro-Mediterranea.
Il Forum costituirà un’occasione unica – continua il comunicato – per valutare i processi di profonda trasformazione in atto nell’area Euro-Mediterranea, il loro impatto sulle relazioni sociali, economiche e finanziarie e per discutere delle strategie svolte ad assicurare la crescita economica e l’inclusione sociale, favorendo nuove opportunità di cooperazione, mobilità dei talenti, imprenditoria giovanile creazione di posti di lavoro, innovazione e start up.
Inoltre, nell’ambito della terza edizione del Forum continueranno ad essere sviluppate e consolidate ulteriormente le proposte lanciate e i progetti definiti nelle precedenti edizioni e saranno altresì valutate le iniziative avviate negli ultimi mesi all’interno di alcuni settori strategici: strumenti a sostegno delle micro, piccole e medie imprese, accesso agli strumenti finanziari, sviluppo del capitale umano, accesso al mercato, innovazione, start up, mobility, job-creation, reti energetiche e infrastrutturali, trasporti ed economia marittima.
Il Forum rappresenterà infine l’occasione per il lancio del “Centro Euro-Mediterraneo per lo Sviluppo delle micro, piccole e medie imprese”, realizzato con il sostegno del governo italiano e della Banca europea per gli investimenti, in collaborazione con la Commissione Europea e il segretariato dell’Unione per il Mediterraneo. Tale iniziativa mira a stabilire una partnership di successo tra agenzie pubbliche e private a sostegno delle micro, piccole e medie imprese della zona Euro-Mediterranea, per valorizzare le competenze comuni e fornire servizi di sostegno efficaci, al fine di incrementare i rapporti economici e finanziari tra le due sponde del Mediterraneo.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Novembre 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora