Tempo per la lettura: < 1 minuto

Toto-Authority, rotto il tandem di Palazzo Rosciano

Facciamo un attimo il punto sulle cose di casa nostra. Luciano Guerrieri, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del nord Tirreno, è scaduto la settimana scorsa ma rimane come commissario, in attesa che tra Rixi e Giani si decida se lo scettro rimanga a lui per un altro mandato o no. Una cosa è certa: il sodalizio tra Guerrieri e il suo segretario generale Paroli è definitivamente rotto: e nemmeno nel modo migliore, a quanto si racconta sulle banchine. Tradotto: se Paroli rimane a Livorno sarà come presidente, scalzando Guerrieri. Se Guerrieri è confermato, Paroli fila via e non certo nei sobborghi, visto che a Genova insistono per volerlo. I genovesi – caso raro – su una cosa si sono impuntati: non vogliono un genovese a comandare sui loro porti.

Altro dettaglio: Guerrieri è scaduto da presidente, ma non da commissario governativo per la Darsena Europa: lui e il suo braccio destro Roberta Macii continuano ad essere i responsabili dei lavori per il porto del futuro. Da chiedersi, senza malignità: ma quale futuro, se non viene subito un’accelerata? In un mondo che corre alla velocità dei missili, possibile che la Darsena Europa sia la tartaruga della portualità mediterranea?

(A.F.)

Pubblicato il
20 Marzo 2025
Ultima modifica
25 Marzo 2025 - ora: 10:53

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora