Tempo per la lettura: < 1 minuto

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.

 

Le spese per rinforzare lo strumento militare nazionale?

“Vae Victis” (Guai ai vinti: Brenno ai romani sconfitti)

La necessità di avere uno strumento efficace di difesa?

“Mostratevi pronti alla guerra ed avrete la pace (Cincinnato al senato romano)

Qual è il motivo per cui si fanno le guerre?

“Per garantirsi una pace” (Achille Campanile)

Chi deve fare la guerra, la diplomazia o gli eserciti?

“La guerra è una cosa troppo seria per farla fare ai militari” (Clemenceau)

Pace e guerra: non ci può essere solo la pace al mondo?

“La pace è un episodio temporaneo tra le guerre” (Shakespeare, Amleto)

Ma perché si parla tanto di pace, quando poi la Storia la fanno le guerre?

“Lo stato di pace non è naturale, la natura umana è combattere” (Emanuel Kant)

Pace e guerra, cosa le distingue per gli esseri umani?

“In tempo di pace i figli seppelliscono i padri, in tempo di guerra invece…”

(A.F.)

Pubblicato il
11 Marzo 2025
Ultima modifica
20 Marzo 2025 - ora: 11:01

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora