Propeller Livorno, cena di fine stagione
Lucida sequenza di analisi dell’anno sociale e l’invito a far partire le terapie

Nella foto (Laura Bolognesi): un momento della serata del Propeller Club Livorno.
LIVORNO – Un’atmosfera amichevole e davvero calorosa ha caratterizzato la recente serata allo Yacht Club nella quale il presidente Fiorenzo Milani ha salutato ospiti e soci in conclusione del suo primo anno sociale alla guida del Propeller Club locale. Fra gli ospiti Aldo Montano e Andrea Baldini – due fiori all’occhiello dello sport livornese con fieri propositi per riproporsi al podio della prossima olimpiade, e rispettivamente, rappresentante dello storico cantiere marittimo livornese l’uno e figlio di un ingegnere navale l’altro – ed al termine un piacevole finale musicale con l’appuntamento alla prossima stagione.
Un anno sociale – è stato sottolineato – che ha visto molteplici appuntamenti centrati sulle problematiche più attuali che hanno avuto un grande seguito ed hanno fornito approfondimenti, riflessioni e spunti alla comunità portuale e cittadina perseguendo concretamente il fine del club.
[hidepost=][/hidepost]Milani ha ringraziato tutto il consiglio per l’impegno profuso, le autorità civili e militari che hanno costantemente partecipato e collaborato con il club durante l’anno, tutti i past president per il loro contributo e naturalmente tutti i soci che hanno permesso lo svolgimento di tale attività.
Durante il saluto il presidente Milani ha voluto sorprendere gli invitati con un suggestivo filmato, realizzato dalla consorte Laura Bolognesi, che ha ripercorso l’attività svolta: dal primo incontro con il presidente dell’Authority livornese Giuliano Gallanti sul nuovo piano regolatore del porto a quelli con Vincenzo Onorato sui traffici marittimi dell’arcipelago toscano, con il senatore Marco Filippi sulle proposte di riforma della legge 84/94, sulla pirateria con i protagonisti della vicenda Montecristo ed i chiarimenti sulle contromisure civili e militari, con l’ammiraglio Marco Brusco sui sistemi di controllo e sicurezza, con i vertici di OLT per l’analisi delle opportunità offerte dal rigassificatore fino al recente convegno di alto livello in Provincia sul ruolo della portualità nazionale nella logistica dei trasporti marittimi ed all’ultimo incontro con il segretario provinciale della nostra Authority Massimo Provinciali sull’esposizione di un piano realisticamente percorribile per rendere lo scalo labronico adeguato alle esigenze attuali.
Incontri che hanno evidenziato nodi e proposto suggerimenti per la loro risoluzione: e dai quali oggi vorremmo poter vedere e poi toccare con mano quel seguito da parte di chi, operativamente, ora dovrebbe produrre fatti.
Dal canto suo il club livornese ha riscosso il vivo plauso del presidente nazionale del Propeller Umberto Masucci il quale – incontrato recentemente a Napoli – ci ha personalmente espresso il proprio compiacimento sull’attività del club definendolo come uno fra i più qualificati ed attivi.
Cinzia Garofoli