Tempo per la lettura: 2 minuti

Anche sul Garda, vela e disabilità

VERONA – Si è conclusa con la vittoria di “Po…lenta” nella regata e con quella di “Fran” nella veleggiata la quarta edizione della BTS Green Cup, la competizione velica tenutasi domenica scorsa nella splendida baia di Garda.

A organizzarla BTS Biogas, leader tecnologico nello sviluppo, costruzione e manutenzione di impianti biogas e biometano, in collaborazione con la Lega Navale Italiana sezione di Garda e l’associazione Plastic Free e con il patrocinio del Comune di Garda.

Contrariamente alle previsioni, l’evento si è svolto in una giornata grigia, ma senza pioggia e con la leggera brezza della Gardesana che si è poi rafforzata. In tutto si sono presentati 55 equipaggi, 17 per la regata e 38 per la veleggiata. Tra i partecipanti c’era anche “EOS”, che ha gareggiato con un’imbarcazione adattata alle esigenze del timoniere Roberto Zecchinato, che si sposta in sedia a rotelle.

Dopo i saluti di Sacha Allevato, assessore all’ecologia e al demanio, quelli di Giovanna Rizzi, assessore all’ambiente, i monotipi e le imbarcazioni da crociera in classe ORC sono partiti alle 08:30 come da programma, seguiti a pochi minuti di distanza dalle vele bianche. Entrambi gli eventi erano aperti a tutti i velisti delle diverse categorie.

Terminata la gara, tutti i partecipanti e gli organizzatori – circa 300 persone in tutto – si sono ritrovati presso la sede della Lega Navale per il pranzo conviviale e la premiazione dei vincitori, decretati dai giudici della FIV. Oltre a “Po…lenta” timonata da Antonio Gandini del circolo della Lega Navale di Garda, su modello UFO 22, e a “Fran” di Matteo Bertolotti su modello First Class 8, sono stati premiati anche l’equipaggio tutto al femminile di “Ikemiba” di Gaia Bolzonella, che ha partecipato alla regata con Asso 99, e la skipper Giulia Bragantini di “Bon temps”, che ha disputato la regata su Comet 800.

L’evento non ha coinvolto solo il mondo della nautica. L’obiettivo della giornata era infatti quello di promuovere il tema lo sviluppo sostenibile motivo per cui, nelle stesse ore in cui le imbarcazioni solcavano il lago, l’associazione Plastic Free ha coinvolto la cittadinanza in una passeggiata ecologica.

Pubblicato il
26 Ottobre 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora