Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

FIM in joint con BMW

Nella foto: Il team completo.

BERGAMO – Nuovi progetti e obiettivi in casa FIM (Fabbrica Italiana Motoscafi) al partire del nuovo anno nautico. Il cantiere, tra le realtà più dinamiche e in crescita della nautica da diporto italiana, annuncia di aver sottoscritto un accordo con Designworks, l’innovativo studio di BMW Group che sviluppa progetti per i marchi del Gruppo e per un’ampia varietà di clienti nell’area della mobilità e non solo.  

La collaborazione sarà finalizzata allo sviluppo dell’interior design e della driving experience di un nuovo yacht i cui particolari saranno svelati nei prossimi mesi.

“Siamo felici e orgogliosi di accogliere nel nostro gruppo progettuale un partner di grande respiro internazionale – commenta Corrado Piccinelli, founder di FIM – l’obiettivo, per noi, è ancora una volta alzare l’asticella e arricchire di innovazione i nostri prodotti. Crediamo che la prestigiosa esperienza e il know how di Designworks, in particolare nel design di eccellenza per brand di altagamma nel settore della mobilità e oltre, contribuirà in modo significativo alla nostra costante ricerca del lusso e della perfezione. La loro esperienza nella creazione di esperienze senza soluzione di continuità in tutti i punti di contatto, dal prodotto al digitale, darà il vero plus di questa collaborazione”.

Nel dettaglio, la collaborazione progettuale si svilupperà a più livelli e coinvolgerà il team di designer e professionisti tedeschi nell’interior design e nell’ottimizzazione degli spazi, nell’introduzione di materiali innovativi ispirati al mondo automobilistico e nella valorizzazione dell’esperienza di guida dello yacht. Inoltre, al centro del progetto ci sarà anche un sistema di illuminazione all’avanguardia per permettere la configurazione dello yacht con differenti mood e in base al suo utilizzo. Questo per consentire di soddisfare al meglio le singole richieste degli armatori.

Con questo nuovo e ambizioso progetto, FIM che, in questi anni, si è distinto per la sua rapida crescita e per i suoi prodotti innovativi nel segmento delle imbarcazioni sportive dai 30 ai 50 piedi, è pronto ad affermarsi sempre più come il cantiere che riesce a coniugare al meglio ispirazioni e know-how provenienti da diversi mondi e che insieme possono dar vita a soluzioni uniche e creare un inedito ed elegante equilibrio tra prestazioni e confort.

Pubblicato il
21 Settembre 2024

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora