Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Capitanerie premiate per il notiziario

La migliore produzione con “Navigare informati” e per i servizi interattivi – Oltre 123 milioni di ascoltatori

ROMA – Nel corso del convegno “Linea Amica: la P.A. al servizio del cittadino”, svoltosi nell’ambito del Forum della P.A. in programma dal 16 al 18 maggio alla nuova Fiera di Roma, il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera è stato proclamato tra i vincitori del concorso nazionale: “La P.A. che si vede. La tv che parla con te”.

[hidepost]

Promosso dalla presidenza del consiglio dei ministri e organizzato da Formez PA in collaborazione con il consiglio nazionale dell’ordine dei giornalisti, il premio è dedicato ogni anno alle migliori esperienze di produzione audiovisiva nella P.A.

Il comando generale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera ha vinto il primo premio per la categoria “Notiziario Istituzionale” con il programma televisivo “Navigare Informati” da undici anni in onda sulle reti Mediaset e che vede protagonista il personale del Corpo con una redazione dedicata e ha ricevuto una menzione speciale nella categoria “Servizi Interattivi” con una moderna applicazione pensata per i cellulari di nuova generazione e “tablet” della Apple.

Davanti a una gremita platea di pubblico e partecipanti, “Navigare informati”, che nell’ultima stagione ha vantato ascolti record con 123 milioni di telespettatori complessivi, è stato premiato sia per la ricchezza dei contenuti sia per l’uso non convenzionale della grafica. Le informazioni ed i consigli per la sicurezza – si legge nelle motivazioni della giuria – sono accessibili a tutti, resi sempre con il sorriso ed in modo rassicurante e rivolti a diffondere, nella più larga parte della popolazione, l’attenzione alla sicurezza, al rispetto dell’ambiente, alla tutela del nostro territorio.

Nell’applicazione interattiva, che conta ad oggi più di 13.000 download e si rivolge soprattutto agli utenti diportisti, la giuria ha colto l’utilità di un servizio a 360° sempre al passo con i tempi, che grazie alla georeferenziazione e alle informazioni aggiornate sulle località potrà concorrere alla maggiore sicurezza in mare e alla pianificazione delle navigazioni.

I premi, consegnati dal capo dipartimento funzione pubblica, Antonio Naddeo che nell’occasione ha partecipato a tutti i presenti i saluti del ministro per la PA e la Semplificazione, Filippo Patroni Griffi, sono stati ritirati dal CV (CP) Piero Pellizzari e dal CF (CP) Filippo Marini, rispettivamente capo del VII Reparto e capo ufficio Relazioni Esterne del Comando Generale.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Maggio 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora