Tempo per la lettura: < 1 minuto

Logistica: la burocrazia che ci uccide

ROMA – Ormai è una battaglia urgente, anzi urgentissima. E così come nella splendida, celebre immagine del Laocoonte e i suoi figli soffocati dai serpenti, nella riproduzione delle statue greche custodita al Vaticano, la burocrazia è rimasta il vero ostacolo per uno sviluppo moderno e veloce della logistica nazionale. Le promesse dal governo fioccano, ma i risultati fanno fatica a vedersi. Come fa fatica a nascere – ultime notizie – l’attesa Riforma della Riforma portuale, che deve snellire e velocizzare i porti, le AdSP e specialmente le connessioni dell’ultimo miglio. Assoporti preme, ma…

Pubblicato il
6 Luglio 2024
Ultima modifica
8 Luglio 2024 - ora: 12:20

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora