Tempo per la lettura: < 1 minuto

Vecchi pontili, quanto tempo è passato…

Sembrerebbe e, questo titolo, il refrain della vecchia canzone alpina: “Vecchio scarpone, quanto tempo è passato…” Soltanto che in questo caso si tratta di con tali galleggianti in cemento armato che sono finiti in fondo alla benzina 75 dell’avamporto di Livorno. Ci chiede notizie il lettore Francesco Belli, pescatore dilettante che frequenta la zona con la sua canna da pesca.

Da tempo la banchina 75 è chiusa a noi pescatori sportivi, sia perché sempre più frequentemente utilizzata per le navi da crociera, sia perché il cancello d’accesso ormai sta più chiuso che aperto. Però ho una curiosità, insieme ad altri amici: a che servono dei cassoni galleggianti che abbiamo visto per molto tempo in fondo alla darsena? Nessuno ha saputo dare una spiegazione.

E francamente non siamo in grado di darla nemmeno noi. Abbiamo visto per anni i famosi cassoni, spostati sempre più verso il fondo della darsena, in apparente stato di abbandono. Sembra che dovessero essere utilizzati nel bacino industriale del porto, ma la notizia si è persa negli anni. Abbiamo provato a chiederne notizie all’AdSP chiamando l’ingegner Pribaz, che è però quasi sempre impegnatissimo e non ci ha risposto. Ci torneremo sopra, promesso.

Pubblicato il
1 Giugno 2024
Ultima modifica
3 Giugno 2024 - ora: 08:56

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora