Tempo per la lettura: < 1 minuto

Imballaggi l’UE accetta la linea Italia

BRUXELLES – Forse dovremo capire meglio, con i già richiesti chiarimenti, se è un passo positivo per l’Italia, nel campo del concreto, il sì del parlamento europeo al nuovo regolamento sugli imballaggi; oppure se c’è, come spesso accade, in cauda venenum, la fregatura nascosta.

I timori sono che, pur avendo fatto mezza marcia indietro rispetto alle posizioni più ideologicamente dirompenti che erano state annunciate, Bruxelles continui con la sua politica talebana nei cavilli. La soddisfazione espressa dall’European Paper Packaging Alliance è dovuta al fatto che viene riconosciuto il sistema del riciclaggio nel quadro dell’economia circolare sostenuta dall’Italia.

Pubblicato il
4 Maggio 2024
Ultima modifica
6 Maggio 2024 - ora: 11:43

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora