Tempo per la lettura: < 1 minuto

Quando l’elica colpisce

Nella foto: Le incisioni sul dorso di una balena in affioramento.

È una foto che sta facendo il giro del mondo, realizzata probabilmente con un drone guidato da una nave di ricerche oceaniche. Non ci raccontano dove è stata scattata, né se si trattasse di una balena agonizzante o ancora vitale: ma è comunque la testimonianza impressionante di quello che può essere il risultato dell’opera di un’elica navale sul dorso di un cetaceo. Risultato tanto più crudele in quanto le incisioni mostrate della foto sembrano essere andate ben più sotto dello strato protettivo di grasso dell’animale.

Secondo i dati del Whale Institute, che censisce le popolazioni delle balene in tutti i mari del mondo, i grandi cetacei stanno di nuovo aumentando, dopo le mattanze e mi pericoli di estinzione e dei due secoli scorsi. Oggi mia pesca delle balene è riservata soli pochi paesi, tra i quali la Norvegia e il Giappone, ma con notevoli limitazioni, ma spesso con la scusante della “ricerca scientifica”. Sono in aumento specialmente le balene megateri, ben riconoscibili anche da lontano per le grandi pinne pettorali e la testa  bitorzoluta. Una volta solo in Atlantico, oggi le megatere sono state incontrate anche nel Mediterraneo, tanto che alcuni armatori – in particolare Grimaldi – han no istituito veri e propri servizi di avvistamento dalle proprie navi, per evitare collisioni.

Pubblicato il
24 Aprile 2024
Ultima modifica
26 Aprile 2024 - ora: 08:17

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora