Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

29º TAN con OLT

Il Trofeo Accademia Navale con venti marine estere

LIVORNO – OLT Offshore LNG Toscana ha deciso, per il terzo anno consecutivo, di essere vicina al Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno (Tan), manifestazione velica giunta alla sua 29ª edizione e riconosciuta a livello nazionale ed internazionale come uno degli eventi più importanti del settore.


[hidepost]

“Un’iniziativa che si fa portatrice – dice una nota – attraverso i suoi promotori di quei valori che sono al centro del modo di fare impresa di OLT: rispetto per le risorse naturali e desiderio di integrazione e socializzazione con il territorio”. Anche quest’anno OLT sarà presente con uno stand sul lungomare livornese dove sarà possibile ottenere informazioni e notizie sul progetto. Inoltre, novità assoluta, con un proprio team, affiancato da professionisti del settore velico, a bordo di una Farr 40 Cacharaz, parteciperà alla regata d’Altura Classe IRC-ORC che si terrà domenica 22, lunedì 23 e martedì 24 aprile. Sempre nella medesima ottica di poter fornire un contributo in termini di socializzazione, l’azienda ha inteso rinnovare il proprio supporto ad Assonautica Livorno per sostenere la Scuola di Vela dell’associazione dedicata ai giovani disabili amanti di questo affascinante sport.

E il TAN è stato presentato ufficialmente due giorni fa in Comune. La scheda: dieci giorni di regata, partecipazione di imbarcazioni che promette davvero bene (a titolo di esempio, ad oggi si sono iscritte oltre 50 barche nelle classi IRC-ORC ed X-35), 20 marine estere presenti, 7 circoli velici coinvolti. Sono alcuni dei numeri iniziali della 29ª edizione del Trofeo Accademia Navale e Città d Livorno, tradizionale appuntamento velico internazionale che si ripete dal 1981, che si svolgerà dal 22 aprile al 1º maggio prossimi a Livorno. In una conferenza stampa presieduta dal sindaco Alessandro Cosimi, dall’ammiraglio di Divisione Giuseppe Cavo Dragone, comandante dell’Accademia, dal Capitano di Vascello Paolo Giacomo Reale, presidente del Comitato Organizzatore, e dall’assessore comunale al Commercio e Turismo, Paola Bernardo è stato sottolineato che l’edizione di quest’anno, si incastona in un calendario di eventi velici di rilievo: tra le due tappe italiane delle world series della America’s Cup, alla vigilia dei campionati Italiano ed Europeo J24 e dell’appuntamento le Vele di Gaeta. Appuntamenti ai quali si arriva passando, vento in poppa, proprio per la città labronica, per il TAN. “Un evento – è stato sottolineato in conferenza – che internazionalizza la città, la pone sotto i riflettori. E poi non è solo competizione sportiva di elevato livello è anche cultura: un evento che arricchisce Livorno”.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Aprile 2012

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora