Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
INTEGRAZIONE

La settimana velica dei più forti

Al via la collaborazione con l'Assonautica dello Yacht Club Livorno

Nella foto: Il passaggio aperto per lo YCL

LIVORNO. Comincia tra due giorni il clou delle regate della Settimana velica dell’Accademia Navale, tradizionale manifestazione quest’anno particolarmente impegnativa per l’intervento di quasi trenta Accademie navali del mondo.

Ma c’è un mondo particolare che s’impegna nelle gare: un mondo, quello dei giovani portatori di handicap fisici, che grazie anche alla scuola velica livornese da decenni loro dedicata, quella dell’Assonautica della Camera di Commercio presieduta dal campione istruttore Beppe Fissore, ha proprio a Livorno il fulcro.

I più deboli che si sono sempre dimostrati i più forti: e quest’anno, con il gruppo vela presieduto da Igor Macera – già vincitore di varie Settimane, pilota di aerei superleggeri, autore di una circumnavigazione d’Italia su barca a vela appositamente attrezzata – ci sono tutte le possibilità di un nuovo exploit. Tra i vincitori livornesi della classe Martin16 c’è di nuovo in campo anche Mariagloria Brotini, oltre ovviamente a Macera sulla classe regina, i 2.4mR, riconosciuta categoria olimpica.

Tra le novità di questa edizione anche la stretta collaborazione con l’Assonautica dello Yacht Club Livorno presieduto dall’avvocato Gian Luca Conti che ha aperto un passaggio per i disabili in carrozzella fino alla propria sede attraverso le aree Assonautica, evitando così l’ostacolo delle scale dal molo. Lo YCL si è impegnato anche a supportare la storica scuola di vela per i portatori di handicap diretta dallo stesso Beppe Fissore, con un più intenso programma per i prossimi mesi.

Pubblicato il
28 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora