Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

A Piombino apre i battenti un nuovo Spazio Enel

PIOMBINO (Livorno). Un nuovo “Spazio Enel” ha aperto i battenti a Piombino in Corso Italia 94: nelle intenzioni dell’azienda elettrica «costituirà un punto di riferimento per il territorio offrendo sia assistenza per le forniture di elettricità e gas sia opportunità in termini di efficienza energetica, connessioni in fibra e sostenibilità ambientale».

Nel giorno del debutto, insieme ai consulenti che opereranno negli uffici, sono intervenuti i manager di Enel Energia Luca Meacci e Antonio Innamorato, il team leader Enel Energia di Piombino Luca Boni, gli imprenditori di Oriljana Dyla, Valeria Bracciali e Flavio Piraino di Speak Over, partner specializzato nel settore della consulenza energetica che gestisce già numerosi “Spazi Enel” in Toscana.

L’inaugurazione dello Spazio Enel a Piombino in corso Italia

Lo Spazio Enel, che si aggiunge con formula ‘temporary’ e possibilità di sviluppo a quello già attivo a Piombino in via della Repubblica 62 e ai punti fisici presenti sul territorio provinciale (https://www.enel.it/it-it/spazio-enel/city?city=Livorno), sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.

Nei nuovi locali – viene spiegato – i cittadini possono richiedere «l’attivazione o la modifica di contratti luce, gas, la verifica dello stato dei pagamenti e dei consumi, la domiciliazione per il pagamento delle bollette su conto corrente bancario o carta di credito e consulenze personalizzate per energia elettrica e gas più adatte alle proprie abitudini di consumo». È possibile anche usufruire degli innovativi prodotti per rendere più efficienti gli impianti di casa e dei luoghi di lavoro nonché sottoscrivere l’offerta Fibra per la connessione ultraveloce con Enel Energia.

L’ALGORITMO CHE TI AIUTA A RISPAMIARE

Tra le novità, in tutti gli “Spazi Enel” locali vi è anche “Enel Lumiè”, servizio innovativo e gratuito per aiutare le famiglie a monitorare i propri consumi energetici e a individuare soluzioni per ridurre la spesa. Come? Attraverso la compilazione di un questionario personalizzato e la lettura delle bollette energetiche, Enel Lumiè utilizza un algoritmo innovativo e certificato per valutare l’efficienza energetica della casa. Grazie a questo simulatore, i consulenti di Enel Energia possono effettuare un check up energetico dei consumi direttamente in negozio mostrando ai clienti i risparmi ottenibili con interventi diversi.

SOS TRUFFE TELEFONICHE

Infine, Enel Energia sta operando con un’attività contro le truffe telefoniche: «La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a riconoscere ed evitare le truffe telefoniche», inizia così il messaggio che l’azienda ha inviato ai propri clienti per sensibilizzarli contro questo fenomeno in aumento. Spesso vengono  falsificati i numeri chiamanti, facendoli sembrare cellulari italiani, quando in realtà non sono richiamabili né tracciabili.

Le chiamate fraudolente da numeri falsificati (“spoofing”) – viene sottolineato – arrivano spesso da parte di soggetti che si spacciano per aziende conosciute come Enel Energia sfruttando il loro nome, condotta ingannevole che danneggia non solo i clienti ma anche le aziende più serie e affidabili. Enel è in prima linea nella lotta contro le chiamate fraudolente e segue regole precise: effettua chiamate solo tramite numeri fissi riconoscibili e ricontattabili, anticipando la comunicazione ai clienti con un sms. Nel 97% dei casi, le chiamate fraudolente provengono da numeri generati ad hoc, inesistenti e non richiamabili. Se un cliente riceve una telefonata a nome dell’azienda può verificare sul sitohttps://www.enel.it/it-it/assistenza/luce-gas/verifica-chi-ti-ha-chiamato se il numero di telefono appartiene a un canale autorizzato e segnalare eventuali truffe. Nel solo 2024 Enel Energia ha ricevuto 9mila segnalazioni che hanno portato a presentare numerosi esposti all’Autorità Giudiziaria.

Pubblicato il
18 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora