Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto
TRAGHETTI

Moby allunga la stagione della linea Genova-Olbia

Collegamenti fino al 3 novembre, a bordo wi-fi gratis

MILANO. La linea fra Genova e Olbia di Moby – quasi una “classicissima” del mare – rappresenta per tutto il Nord, che si tratti del Nord Italia o del Nord Europa, una sorta di porta d’ingresso alla Sardegna. Ai passeggeri torna bene tanto per gli orari che per la comodità, ancge perché il collegamento è garantito da tre delle navi più apprezzate della flotta della Balena Blu: Moby Aki, Moby Wonder e Moby Otta.
La compagnia amatoriale viene incontro alla crescente richiesta dei viaggiatori innamorati della Sardegna: lo fa allungando ulteriormente la stagione della Genova-Olbia, che inizia domani, 16 aprile, e va avanti fino al 3 novembre, in nome anche della destagionalizzazione turistica e della possibilità di scoprire l’isola in periodi inconsueti.

Dal fronte della società armatoriale si segnala che “da quest’anno su Moby Aki e Moby Wonder arriva il wi-fi free per poter “navigare” in ogni senso anche in mezzo al mare”. A ciò si aggiunga che sulle navi della flotta torna anche la possibilità di seguire Sky anche durante la traversata.
Non manca l’accento dedicato alla cuccagna gastronomica: anche sulla Genova-Olbia i ristoranti gourmet alla carta, ma anche i self service e i punti di ristoro sui ponti, con nuovi menù dedicati sempre all’insegna di freschezza, stagionalità e leggerezza.
Quanto alle offerte, Moby promette un buono sconto del 20 per cento sul viaggio successivo per gli innamorati della Sardegna che quando partono non vedono l’ora di ritornare.

Pubblicato il
15 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora