Tempo per la lettura: 2 minuti

Come tutelare il Made in Italy: incontro a Firenze

Il ministro Adolfo Urso e il presidente Confindustria Toscana Maurizio Bigazzi

FIRENZE. “Dogane e imprese: la tutela del Made in Italy”: è questo l’argomento dell’iniziativa che, per iniziativa di Confindustria Toscana, in collaborazione con la Direzione territoriale Toscana e Umbria dell’Agenzia delle Dogane e con Asso.To.S.C.A., tiene banco martedì 8 aprile a Firenze all’Innovation Center di Fondazione Cr Firenze (lungarno Soderini 21). Sotto esame gli strumenti di tutela del Made in Italy: un approfondimento utile per imprese e professionisti che siano intenzionati a proteggere e valorizzare i prodotti italiani sui mercati internazionali (con un focus specifico sarà dedicato al ruolo delle dogane nella salvaguardia del Made in Italy, analizzando le attività di controllo, le misure di tracciabilità e gli strumenti a disposizione delle imprese italiane per difendere i propri prodotti).

Il via alle 9,30 con i saluti di Maurizio Bigazzi (presidente Confindustria Toscana) e di Davide Bellosi (direttore territoriale Toscana e Umbria di Agenzia Dogane Monopoli); è previsto un videomessaggio di Adolfo Urso, ministro per le imprese e il Made in Italy. Gli interventi in agenda (dalle ore 10,15) sono dedicati a:

  • “Tensioni commerciali e accesso preferenziale ai mercati ad alto potenziale” (Marco Felisati, direttore affari internazionali Confindustria)
  • “Il ministero per le imprese e il Made in Italy (Mimit) per lo sviluppo e la tutela del Made in italy” (Giacomo Vigna, dirigente Divisione XIII Mimit)
  • “Strumenti e metodologie di controllo al servizio del Made in Italy (Claudio Oliviero, direttore centrale Dogane)
  • “La funzione dell’AEO nella filiera del Made in” (Domenico De Crescenzo, vice presidente Fedespedi)

Alle 11,15 il via alla tavola rotonda con testimonianze aziendali; modera Alberto Siniscalchi (Adm):

  • Elisa Zona, responsabile normativa doganale di Prada
  • Fabio Grimaldi, vicepresidente esecutivo legale e fiscale di Piaggio
  • Michele Roccabianca, responsabile catena logistica di Banfi
  • Elena Righetti, consigliere delegato di C.A.D Righetti

Alle 12,30 il dibattito e le conclusioni. Gli organizzatori hanno reso noto che è stato invitato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani

Pubblicato il
7 Aprile 2025

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora