The Italian Sea Group vara un motoryacht firmato Perini, ecco “Amante”
MARINA DI CARRARA. È stato varato il motor yacht Perini Navi “Amante” 58 m, realizzato in acciaio e alluminio. Ad annunciarlo è The Italian Sea Group, importante realtà produttiva che fa capo all’imprenditore italiano Giovanni Costantino e, nel settore della nautica di lusso (con quotazione su Euronext Star Milan), si occupa di costruzione e refit di motoryacht e sailing yacht fino a 140 metri. In questo caso, si tratta di un prodotto di Perini Navi, che il gruppo mette in vetrina come operatore di «eccellenza nella progettazione e costruzione di yacht a vela di grandi dimensioni». The Italian Sea Group opera anche con altri marchi: come Admiral (yacht prestigiosi ed eleganti), Tecnomar (sportività, performance design d’avanguardia) e Picchiotti (conosciuto per le linee classiche ed eleganti).

The Italian Sea Group: il motoryacht Perini Navi “Amante”
Il progetto “Perini Navi Amante 58”, insieme alla sua gemella “MY Fantasy 59”, – viene sottolineato – è stato inizialmente ispirato alla serie di yacht Vitriuvius; entrambi i progetti sono stati successivamente modificati dal cantiere e «attualmente presentano una nuova architettura navale con una larghezza di 9,75 metri, un design innovativo e tecnologie all’avanguardia». “MY Amante 58” è presentato come «l’apice dell’ingegneria nautica al servizio di un comfort senza pari, progettato per ospitare 12 ospiti e 9 membri dell’equipaggio». È presente, oltre alla piscina sul main deck, un ampio beach club con accesso diretto alla beach area di poppa e grandi finestre laterali. È uno spazio dotato di sauna, bagno turco, palestra, bar e area relax.
Perini Navi tiene a rimarcare, con il varo di questo secondo motor yacht, «la propria attenzione nel rispondere alle nuove richieste dei propri armatori, soprattutto della nuova generazione, puntando ad ampliare la gamma di superyacht a motore con soluzioni sempre più innovative».
La divisione New Build di Camper & Nicholsons ha svolto un ruolo fondamentale sia in questo progetto che nel precedente, “MY Fantasy 59”, agendo come project manager e buyer per concretizzare i desideri dei due armatori durante la costruzione dei loro superyachts.