Il punto sulla nautica toscana
LIVORNO – La nautica da diporto migra anch’essa, specie ad alto livello, verso infrastrutture sempre più digitali, che consentono migliori collegamenti tra bordo e porti e assicurano anche una migliore sostenibilità ambientale.
Sarà questo il tema della prossima serata del Propeller Club livornese, convocato per martedì 11 marzo alle 18,30 nella consueta sede dello Yacht Club del Forte della Bocca. Intervengono il direttore di Navigo Pietro Angelini (“Evoluzione del mercato dello Yachting”) il presidente del consorzio Marine della Toscana Matteo Italo Ratti (“La portualità e le infrastrutture in Toscana”). Il vicepresidente dello stesso consorzio Simone Tempesti (“L’impatto della nautica sui territori”), il direttore generale di Lusben Ferdinando Pilli (“L’importanza del refill nell’offerta della portualità”) B Barbara Amerio per il gruppo Permare (“Sostenibilità integrata a bordo e a terra”), la presidente del Propeller Maria Gloria Giani (“Servizi nella portualità”).
Concluderà la serata del dibattito l’assessore ai trasporti, infrastrutture e pianificazione della Regione Toscana Stefano Baccelli. Modererà Fabio Petrone, giornalista della rivista Nautica.