Fuoribordo Yamaha, mercato in calo
TOKYO – Yamaha Motor Co. ha pubblicato i risultati finanziari per l’esercizio 2024, che segnano una crescita complessiva delle vendite del 6,7% e da un significativo aumento del 25,6% dell’utile operativo. Tuttavia, mentre l’azienda ha registrato performance positive in molte delle sue divisioni, il suo segmento marino ha subito un notevole calo, dovuto in particolare alla riduzione della domanda in mercati chiave come gli Stati Uniti, e in quota minore dall’Europa. Da ricordare che il marchio Yamaha è in testa per la diffusione dei fuoribordo in tutto il mondo
Le vendite nel settore dei prodotti nautici di Yamaha sono diminuite dell’1,8% a 537,7 miliardi di yen (circa 3,4 miliardi di euro), mentre l’utile operativo è sceso del 15,7% a 87,8 miliardi di yen (circa 560 milioni di euro). Questo andamento è dovuto principalmente al calo della domanda di motori fuoribordo e moto d’acqua negli Stati Uniti, il principale mercato di Yamaha, dove gli alti tassi di interesse e l’aumento dei prezzi hanno frenato gli acquisti.
Nonostante l’interesse per i nuovi modelli, il volume complessivo delle vendite di motori fuoribordo è diminuito. Allo stesso tempo, le vendite di moto d’acqua hanno risentito delle incertezze economiche, spingendo gli acquirenti a rimandare gli acquisti.
Si conferma in sostanza l’analisi generale del comparto nautico, che ha costo crescere sui principali mercati le vendite di yachts e super-yacht, ma sta soffrendo per la piccola nautica, in particolare lue barchette da famiglia mosse dei fuoribordo, che risentono della incertezza mondiale sull’economia.