Amazon sperimenta in Toscana le consegne in bici-cargo a 4 ruote
FIRENZE. C’è una piccola novità nelle prassi dei corrieri che ad ogni ora solcano le strade delle nostre città per consegnare i pacchi ordinati su siti di e-commerce: Amazon ha deciso di sperimentare l’utilizzo di bici-cargo elettriche a quattro ruote (con pedalata assistita). E per farlo ha scelto la Toscana: è stato annunciato che Firenze è la città in cui introdurre questa nuova modalità di recapito dei pacchi.
La “micromobilità” è stata per adesso introdotta da Amazon in sette città: a Milano, Napoli, Genova, Bologna, Roma e Trento vengono impiegati cargo-scooter elettrici a zero emissioni allo scarico per le consegne dell’ultimo miglio. L’uso delle bici-cargo, secondo quanto spiegano dal quartier generala della multinazionale, è «ridurre le emissioni di anidride carbonica, migliorare la qualità dell’aria e mitigare la congestione del traffico nel centro città». Complessivamente in tutta Europa la multinazionale dispone «di oltre 60 hub di micromobilità in più di 45 città, tra cui Berlino, Madrid, Monaco, Roma, Vienna, Londra, Parigi».

Amazon ha introdotto le bici-cargo già in varie città americane
Amazon tiene a specificare che utilizza decine di partner di consegna e che essi assumono conducenti, inclusi quelli delle bici-cargo, seguendo le regole del contratto collettivo per il settore trasporto logistica (livello G1).