Tempo per la lettura: < 1 minuto
In un convegno livornese sul “Mindfulness”

Equipaggi e stress a bordo

Gli approcci innovativi per contrastare uno dei problemi per chi è a lungo imbarcato - Esperti e autorità intervenuti

LIVORNO – L’Istituto italiano di Navigazione e, con la collaborazione di alcuni esperti del mondo marittimo, ha tenuto giovedì scorso al Palazzo del Portuale un convegno, moderato dalla dottoressa Elena Di Tizio, sul tema dello stress degli equipaggi a bordo delle navi e delle “terapie” suggerite per combatterlo.

Hanno partecipato, come da programma, il presidente dell’Istituto Luca Sisto, l’ammiraglio Lorenzo Di Renzo comandante dell’Accademia Navale, il contrammiraglio Giovanni Canu direttore marittimo della Toscana, l’onorevole Walter Rizzetto della commissione lavoro alla Camerali professor Angelo Gemignani direttore di Neutroscienze dell’AOUP, la dottoressa Federica Marianelli pedagogista e mindfulness trainer, la dottoressa Roberta Busatto esperta del tema per Confitarma, il dottor Alessandro Lattanzi direttore USMAF Toscana/Emilia, la dottoressa Monica Giorgi segretaria generale USIC Carabinieri e la professoressa Caterina Rizzo, ordinaria di igiene generale AOUP.

Pubblicato il
19 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora