Tempo per la lettura: 2 minuti
L'IDEA DI PESSINA

Dragaggi, sì ai sedimenti inviati in altri porti

Federagenti: consentire il trasferimento è una doppia soluzione utile a entrambi

ROMA. È necessario fare la mappa di tutti i porti che hanno assoluto bisogno di dragaggi. Utile per arrivare a una soluzione di molti problemi: da un lato, chi deve escavare per avere fondali a una profondità adeguata al pescaggio di navi di maggior tonnellaggio; dall’altra, chi ha bisogno di materiali di riempimento per cassoni e casse di colmata. Per far quadrare il cerchio basta spostare i sedimenti da un porto all’altro così da riempire «strutture, molte delle quali a tenuta stagna, nei porti che sono impegnati nella realizzazione di queste infrastrutture».

Paolo Pessina, presidente di Federagenti

È la ricetta di Federagenti, che per bocca del presidente Paolo Pessina alza il velo su questo che definisce «il segreto di Pulcinella»: una strategia che permetterebbe di dare una accelerata ai dragaggi negli scali del nostro Paese, visto che, come dicono dal quartier generale dell’organizzazione di categoria, «si discute da anni e i tempi per la realizzazione di operazioni vitali per l’attività dei singoli scali marittimi continuano non solo a essere drammaticamente lunghi ma anche oggetto della massima incertezza».

Pessina indica il caso di La Spezia e Genova come «soluzione immediata ed efficace»: la vede nei margini di manovra che si sono ottenuti con «l’integrazione fra Genova, impegnata nella realizzazione della diga e nel riempimento dei cassoni e La Spezia, impegnata con un ritardo di quasi un decennio, nel dragaggio dei fondali». A suo giudizio, è un format che «potrebbe in tempi brevissimi essere clonata in altri porti».

Pubblicato il
17 Febbraio 2025

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora