L’alluminio per lo scafo leggero

Nella foto: Il Finval 5,75 in velocità.
Non tutti cercano la barca per sfidare il mare: e molti anzi chiedono un scafo leggero, da trasportare anche sul tetto di un medio SUV, muovere a secco in un paio di persone su carrello e motorizzare con un fuoribordo senza patente. Insomma a classica barchetta tutto spazio in piccole dimensioni, ma caratterizzata da assenza (quasi…) di manutenzione, indistruttibilità anche negli spiaggiamenti e nelle piccole collisioni, facilità di guida e ovviamente insffondabilità.
Sono tutte mantenute dalle barchette bulgare di Finval, con scafo in alluminio peralluman, robustissime malgrado la leggerezza, inaffondabili grazie a compatimenti e all’eventuale integrazione con sacche gonfiabili. Il Finval 5 della foto, caratterizzato da un fuoribordo Yamaha sottoponente (più un motore elettrico brandeggiabile a prua per meglio posizionarsi in assetto pesca sportiva) è lungo 5,75 metri per 2,30 di larghezza, pesa 600 kg, omologato per 6 persone e costa poco più di 30 mila euro, quasi la metà di un gommone di pari dimensioni. Con la garanzia aggiuntiva di essere indistruttibile, praticamente eterno. Esistono anche modelli più piccoli, da poco pi di 4 metri, molto diffusi sui laghi svizzeri. Insomma, una proposta che guarda allasostanza molto più che al look.