L’ammiraglio Canu a Piombino

Nella foto: L’incontro con il personale militare.
LIVORNO – Il direttore marittimo della Toscana, contrammiraglio Giovanni Canu, si è recato in visita presso l’Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino all’ambito delle sue visite alle varie realtà della Guardia Costiera sul territorio.
L’ammiraglio accolto dal comandante, tenente di vascello Alberto Poletti, si è dapprima recato presso la sede del Municipio per un incontro istituzionale con il sindaco Francesco Ferrari.
Durante il colloquio, cordiale e costruttivo, sono stati affrontati temi di rilevante interesse per la comunità locale inerenti allo sviluppo economico della città, legato al settore marittimo. È stata, inoltre, sottolineata l’importanza del legame storico tra la Guardia Costiera e la città di Piombino, un rapporto fondato sulla collaborazione costante – ed in particolar modo, con la Polizia Municipale, nel contrasto alle condotte illecite in campo ambientale – per garantire la sicurezza in mare e della balneazione, nonché la salubrità dell’ambiente.
Il direttore marittimo ha, successivamente, incontrato i militari della Guardia Costiera di Piombino unitamente ai Titolari dell’Ufficio Locale marittimo di Follonica e della Delegazione di spiaggia di San Vincenzo. La visita è, quindi, proseguita con un sopralluogo presso il rigassificatore “Italis LNG”, sito nel porto; a bordo il direttore marittimo ha potuto constatare la realtà operativa dell’impianto, confrontandosi con il personale di bordo e del terminal sugli elevati standard di sicurezza messi in atto.
A conclusione della giornata, il direttore marittimo ha avuto il piacere di incontrare anche la dottoressa Laura Miele, intervenuta nella sua veste di presidente dell’associazione degli Agenti Raccomandatari Marittimi della provincia, confrontandosi brevemente sulle principali tematiche inerenti alla portualità locale.