Tempo per la lettura: < 1 minuto

Serracchiani: troppo forti accise sul fuel

Debora Serracchiani

ROMA – “Il cosiddetto riallineamento fiscale delle accise è in realtà un colpo alle spalle dell’autotrasporto, comparto strategico per l’economia nazionale che assicura la mobilità delle merci per il Paese. La significativa incidenza del costo del gasolio per le imprese di autotrasporto, di cui le Pmi costituiscono il 90% del totale iscritti all’Albo Autotrasporto, ha già un peso notevole sui costi di esercizio. Il rialzo delle accise avrà senz’altro delle conseguenze su un settore cui le forze di maggioranza hanno riservato promesse e garanzie ma che ora deve fare i conti con una penalizzazione che si calcola in centinaia di milioni”.

Lo ha dichiarato la deputata Debora Serracchiani, dopo il parere favorevole anche dalla commissione Finanze della Camera sul decreto legislativo in materia di accise, dopo quello del Senato.

[hidepost]

“Come denunciato dalle associazioni di categoria – continua la Serracchiani – ci saranno effetti negativi per le imprese e a caduta sui consumatori. Dovrebbero essere almeno previste modifiche della disciplina del rimborso parziale delle accise, che comunque riguarda una parte minoritaria e più strutturata del parco dei veicoli industriali”.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Gennaio 2025

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora