Tanti motor-boats con i foil
MONACO – Anche per la prossima estate si riproporrà, nelle acque del principato, il Monaco Energy Boat Challenge, per la 12° edizione di una delle più significative e intriganti rassegne del futuro per in piccoli e medi scafi. In occasione della gara tra i modelli mossi da motorizzazioni elettriche (con una crescita già nella scorsa edizione, dell’idrogeno) anche quest’anno, sul fronte dei prototipi, sono state di nuovo selezionate 21 rinomate università, tra cui l’Università di Cambridge in Inghilterra, la Pontificia Università Cattolica del Cile, il Politecnico di Milano, l’Università Tecnica di Berlino e molte altre, che verranno a dimostrare il potenziale della propulsione alternativa. In totale saranno rappresentate una quindicina nazioni, tra cui Canada, Croazia, Perù, Cile, Cina e Monaco.
Un dettaglio interessante, oltre quelli relativi alle motorizzazioni, riguarda la crescita esponenziale dei “foils” per il decollo fuori dall’acqua delle carene. Circolano immagini di modelli già operativi e proposti al pubblico, e di altri più avveniristici, ancora alla fase di studio o di prototipo, come i “Bubble Boat” dell’immagine che riportiamo. L’altra immagine riguarda un lussuoso e futuristico motoscafo con propulsione opzionale anche a jet, la cui elaborata poppa presenta in poco più di 8 metri un vero e proprio solarium, tra i due impianti della timoniera e della propulsione. Già visto in navigazione sempre nelle acque del principato, questo iconico modello sarà di nuovo presente, con alcuni aggiornamenti, al prossimo Energy Challenge.