A Düsseldorf la gamma Contessa
DÜSSELDORF – FIM, ovvero Fabbrica Italiana Motoscafi ha presentato, in occasione del Boot Düsseldorf 2025, la nuova gamma Contessa, un’evoluzione significativa per il cantiere nautico fondato nel 2019 da Corrado Piccinelli, Manuela Barcella e Vannis Marchi che si affaccia al segmento delle imbarcazioni di dimensioni maggiori con i modelli 560 Contessa e 640 Contessa sport fly. Un passo strategico – dicono i fondatori – nella crescita del cantiere, che punta a consolidare la propria presenza nei mercati internazionali con una nuova gamma Fly unica e riconoscibile.
“Per un cantiere emergente come il nostro, ritagliarsi uno spazio nel mercato nautico è una sfida complessa”, ha dichiarato Corrado Piccinelli, ceo di FIM. “La nostra strategia si basa sulla scelta di nicchie specifiche, concentrandoci sull’eccellenza. La gamma Contessa segna una transizione importante, passando dai raffinati open walkaround della linea Regina a una nuova categoria: gli sport fly yacht. Questa evoluzione consente a FIM di esplorare nuove opportunità di mercato, mantenendo il DNA sportivo e il design distintivo che da sempre caratterizzano le nostre imbarcazioni”.
Con la nuova Gamma Contessa, FIM amplia la propria offerta, entrando nel segmento dei Fly Bridge, apprezzati in tutti i mercati, dai climi più caldi a quelli più freddi del Mediterraneo. “Non puntiamo solo a costruire yacht dal design distintivo, ma a rappresentare valori come eccellenza, qualità con un profondo legame con il distretto nautico del Lago d’Iseo, culla di importanti cantieri”, spiega Massimo Radice, general manager di FIM e responsabile dello sviluppo della gamma Contessa.
Durante la conferenza stampa al salone di Düsseldorf, Massimo Radice ha svelato i dettagli del modello 640 Contessa, ammiraglia della gamma, che coniuga tre elementi fondamentali: un DNA italiano, coadiuvato da una collaborazione di Design internazionale , performance e innovazione. Gli esterni sono enfatizzati da linee e dettagli studiati per unire dinamismo ed eleganza.
Le modanature profonde dello scafo, le linee tese che sembrano scolpite dal vento e la poppa ampia e distintiva sono il risultato di un lavoro curato nei minimi dettagli. Il flybridge, perfettamente integrato e sportivo, offre spazi versatili come il prendisole e una postazione guida rialzata trasformabili in un salottino. Oltre al Fly la barca e’ dotata di un ampio tetto a lamelle che apre il salone al sole e al mare come nelle imbarcazioni coupé. Le terrazze abbattibili eliminano le barriere con il mare, creando un legame diretto con l’ambiente circostante. Il design della 640 Contessa nasce dalla sinergia tra Alessandro Lottici responsabile del design esterno e Designworks l’innovation studio di BMW Group.