Tempo per la lettura: 2 minuti

Investire sul fotovoltaico

LONDRA/MILANO – Il gruppo EOS Investment Management Group, asset manager indipendente specializzato nella gestione di fondi alternativi con focus in investimenti nella transizione energetica e sostenibile, ha completato un’importante e innovativa operazione di finanziamento di parte del portafoglio investimenti del fondo EOS ReNewable Infra Fund II (il “Fondo”). Il finanziamento, in forma di multi-jurisdiction green loan HoldCo financing, insiste sulla quota investita dal Fondo in un portafoglio composto da impianti fotovoltaici per una potenza complessiva di oltre 250MW, di cui oltre la metà situati in Italia (nelle regioni Lazio e Sardegna, in fase di costruzione) e la restante parte in Spagna (già operativi).

L’accordo di finanziamento bilaterale – siglato con ING Bank N.V. Milan Branch – prevede un debito senior a medio termine, suddiviso in tranche multiple, e fornirà un significativo supporto alla costruzione di progetti di energia rinnovabile nel portafoglio del Fondo e alla sua ottimizzazione finanziaria. Facendo leva su soluzioni finanziarie innovative, questa iniziativa permetterà di ampliare l’impatto degli investimenti di EOS IM così da accelerare la decarbonizzazione del settore energetico attraverso soluzioni sostenibili su larga scala.

La struttura del Green Loan da €108 milioni include meccanismi avanzati, tra cui il finanziamento dell’IVA e il supporto, in forma di garanzia, alla sigla di Power Purchase Agreement, tali da migliorare l’efficienza operativa e la scalabilità dei progetti.

“Questo finanziamento rappresenta un’ulteriore importante contributo del nostro percorso per accelerare la transizione energetica in Italia e in Europa”, ha commentato Natalino Mongillo, managing partner e Co-fondatore di EOS IM Group, aggiungendo che “queste risorse ci permettono di consolidare uno dei maggiori portafogli di progetti solari in Europa, aumentando significativamente la capacità energetica installata e l’energia da fonti rinnovabili prodotta per il Paese”.

Questa transazione rafforza, inoltre, l’adesione di EOS IM ai più rigorosi principi ESG che richiedono un impegno fermo e misurabile alla generazione di benefici ambientali e sociali tangibili dei propri investimenti.

Pubblicato il
22 Gennaio 2025

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora