Il charter punta sul cat

Nella foto: Il nuovo Lagoon Sixty 5.
DÜSSELDORF – È Spartivento Group a rappresentare in questi giorni l’Italia nel settore charter al salone nautico di Düsseldorf (18-26 gennaio), il più importante appuntamento fieristico del Nord Europa dedicato alla Blue Economy e al mare.
Per la società italiana guidata da Stefano Pizzi – sottolinea il gruppo – si tratta di un evento irrinunciabile soprattutto in un momento storico in cui le vacanze in barca a vela nel Belpaese attraggono tantissimi turisti da tutto il mondo tanto da far registrare record di presenze e fatturato non solo per Spartivento ma per tutto il comparto. Comparto il cui valore supera oggi i 6 miliardi di euro e che rappresenta, per la società di charter, un patrimonio da tutelare e su cui continuare a investire. E i numeri ne testimoniano il trend: il fatturato del Gruppo Spartivento relativo al business del charter è cresciuto dai 5,3 milioni di euro nel 2019 agli 11,9 milioni nel 2024, pari a un incremento del 124%; nello stesso intervallo di tempo la flotta è cresciuta da 54 barche alle oltre 130 attuali, con il contestuale aumento del numero delle settimane vendute del 110% (da 1.044 a 2.200) e di ospiti imbarcati per stagione da 7.300 a oltre 16.000. A ciò si aggiunge il segmento luxury con il marchio SAILUXE, il cui fatturato è schizzato del +450% negli ultimi cinque anni (da 300mila a 1,6 milioni di euro).
In questo contesto, l’Europa centro-settentrionale è diventata un mercato chiave per Spartivento, con oltre il 40% dei suoi clienti provenienti da quest’area geografica, innamorati dell’Italia e desiderosi di scoprire le sue bellezze naturali, marine, culturali ed enogastronomiche uniche al mondo. Per la società di Stefano Pizzi partecipare come espositori al boot di Düsseldorf rappresenta l’occasione di esportare il Made in Italy nautico all’estero, contribuendo a diffondere le eccellenze del nostro Paese.
Per le tendenze 2025 nel settore del charter sta prendendo sempre più piede un turismo esigente, high spending e, di conseguenza, anche high demanding. E il marchio SAILUXE di Spartivento è nato proprio con l’obiettivo di intercettare meglio questo nuovo modo di vivere le vacanze in barca, paragonabile oggi a un soggiorno in una villa di lusso al mare. Così si è passati da sei barche in flotta, 45 settimane vendute e una location nel 2019, alle sei barche e 90 settimane su tre location nel 2024. Per il 2025 la flotta SAILUXE crescerà fino a undici catamarani, tutti Lagoon oltre i 51 piedi, inclusa la new entry di un nuovo Lagoon SIXTY 5.