Traffici Teu, siamo a 12 milioni
GENOVA – Con una anticipazione sui dati ufficiali per il 2024, il sito di Ship2Shore presenta la tabella che riprendiamo qui sopra sui traffici container dell’anno scorso. Considerata l’attendibilità dell’elaboratore, possiamo prendere queste cifre come dati concreti e si evince che malgrado le varie crisi geo-politiche in corso, l’anno 2024 non si è chiuso male per i terminal portuali italiani. Con un +5,5% di aumento e con il probabile raggiungimento del totale di 12 milioni di Teu, siamo vicini ai tempi d’oro. Come si vede, Gioia Tauro, primo scalo in assoluto per transhipment, ha sfiorato i 4 milioni di Teu. In complesso il Tirreno è andato bene, con picchi dell’11% sia per Gioia Tauro che per La Spezia LSTC e di un 20% per Genova (mentre Livorno registra un -1,7% sul TDT e un -1,5% sul Lorenzini). Più penalizzato dalla crisi del Mar Rosso l’Adriatico con PSA Vecon Venezia -13,8% e TCR Ravenna -7,2%, mentre ci sono alti e bassi sui terminal minori, in basso nella tabella.
[hidepost]
Il giudizio complessivo è dunque moderatamente positivo, considerata anche la crescente concorrenza di grandi terminal del nord Africa, particolarmente attivi con i traffici prevenienti da Gibilterra dopo aver circumnavigato l’Africa, un tempo convogliati attraverso Suez. Si tratta inoltre di valutare un anno speciale proprio per le tante crisi geo-politiche in atto, che si spera possano finalmente essere risolte o almeno attenuate nel corso dei prossimi mesi.
[/hidepost]