Tempo per la lettura: < 1 minuto

Quello che arriva sotto lo scafo

RAPALLO – Navigare sapendo sempre esattamente quello che c’è sotto la carena: per ogni tipo di imbarcazione e di yacht, a volte è fondamentale e gli ecoscandagli sono in genere insufficienti nel dettaglio perché hanno quel ritardo di pochi secondi che può essere fatale in caso di picchi improvvisi. Ecco che EchoPilot FLS (Forward Looking Sonar) con una tecnologia avanzata ed esclusiva, di origine militare, offre una visione del fondale davanti e sotto la barca in tempo reale (senza i secondi di ritardo tipici degli ecoscandagli standard, che mostrano solo ciò che era sotto la barca poco prima). È offerto da F&B Yachting nel suo ricco catalogo sul web.

Perché installarlo ora? Tecnici più disponibili: con la bassa stagione è più facile trovare installatori qualificati senza lunghe attese. Si può approfittare dei lavori in secca: il trasduttore deve essere montato con la barca fuori dall’acqua, quindi conviene eseguire l’installazione durante i lavori di manutenzione previsti nei prossimi mesi.

Perché scegliere EchoPilot FLS? Visione anticipata del fondale: rileva fino a 200 metri davanti alla prua, permettendo di individuare ostacoli e bassi fondali con ampio margine di manovra. Navigazione precisa e sicura: fornisce informazioni dettagliate in tempo reale. Perfetta integrazione: il modello Platinum è compatibile con i principali sistemi di navigazione di bordo.

Pubblicato il
15 Gennaio 2025

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora