Tempo per la lettura: 2 minuti

Porto 2000, Habemus Papam?

Matteo Savelli

LIVORNO – Forse non siamo ancora all’Habemus Papam, con la relativa fumata bianca: ma forse invece sì. Perché ieri sono scaduti i termini della definizione della proposta dell’Autorità Portuale di Luciano Guerrieri alla Porto 2000 per risolvere l’ormai annosa vicenda della concessione definitiva sulla base della gara vinta anni fa.

L’occasione per ufficializzare la fine della lunga vertenza potrebbe essere proprio oggi, nel corso della cerimonia – prevista alle 9,30 in via Cogorano, area del palazzo Grande – per l’inaugurazione e del nuovo, importante City Cruise Terminal realizzato proprio dalla Porto 2000 per dare un confortevole punto di raccolta in città dei croceristi.

L’impegno del Cruise Terminal urbano risponde all’esigenza di offrire ai turisti delle navi da crociera un punto di raccolta, confortevole e completo di servizi, dove confluire con le “navette” dalle banchine per scegliere poi le destinazioni dei tour sia verso le città d’arte, sia nella stessa Livorno con gli appositi pullman “belvedere”. Un servizio ad oggi svolto un po’ troppo alla …garibaldina, con i turisti in attesa sulla piazza davanti al Comune o – in caso di maltempo – nella galleria del palazzo Grande, al freddo e senza possibilità di sedersi. Matteo Savelli, presidente della Porto 2000, ha lavorato duro per realizzare nei locali che erano stati di una banca, una grande sala con angolo ristoro, poltroncine in lunghe file come nelle stazioni ferroviarie, TV e banco informazioni con personale plurilingue.

[hidepost]

Per tornare alla definizione del contenzioso relativo alla Porto 2000, sembra che ci sia stata una svolta con la presentazione da parte di Roberta Macii, dirigente apicale dell’AdSP livornese, di una proposta mediata per concludere il lungo confronto tra i legali del gruppo Onorato/Grimaldi e la stessa AdSP ed arrivare alla concessione definitiva. Le due parti a tutto ieri non si erano ancora sbottonate oltre un generico accenno alla buona volontà reciproca. Ad oggi dunque la speranza di veder conclusa una delle vertenze più lunghe, complesse e dibattute della storia del porto livornese.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora