Tempo per la lettura: 2 minuti

Ordini record alla cantieristica navale

LONDRA – L’incertezza sulle tensioni geopolitiche non ferma la corsa dell’armamento a rinnovare le proprie flotte, sia in versione più “green” (motorizzazioni in genere “dual-fuel”) sia per sostituire unità meno recenti e meno performanti. Anzi, secondo alcune ricerche, gli ordini in atto stanno superando ogni precedente record e le previsioni per i prossimi due anni – nessuno si spinge più lontano – confermano ulteriori crescite.

Secondo Clarkson Reseach, specialista inglese nel settore, attualmente i cantieri mondiali hanno poco meno di 2.000 navi in ordinazione, con un forte incremento della filologia-containers, un altrettanto importante incremento delle navi da crociera, ma anche aumenti in tutti gli altri settori dello shipping, compreso il bulk. L’ultimo record precedente era stato nel 2007, quando non esistevano tensioni internazionali né guerre.

Le portacontainer in ordine sono attualmente 288, per un totale di 3,5 milioni di Teu: la metà delle quali è prevista per carburanti alternativi, con prevalenza del GNL ma non soltanto. L’investimento in questi nuovi ordini, riporta ancora la ricerca Clarkson, sfiora i 170 miliardi di dollari, che rappresentano il record almeno dell’ultimo lustro.

* * *

In questo quadro generale, assume per l’Italia un valore particolare il settore delle navi da crociera, dove la cantieristica nazionale rimane in testa sia come numero di costruzioni, sia come qualità delle stesse. Considerando anche i cantieri con altri paesi che pure fanno parte della galassia Fincantieri, gli ordini di navi da crociera stanno superando secondo altre indagini i 100 miliardi di dollari in valore totale; considerando anche il fatto che una nave da crociera costa svariate volte di più della già sofisticata nave da carico proprio per la parte arredamento e strutture interne, ormai superiori a quelle del più prestigioso albergo.

Pubblicato il
18 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora