Tempo per la lettura: 2 minuti

“Cosa faremo da Grendi”

MARINA DI CARRARA – “Cosa faremo da Grendi” la prima web serie logistica, che ha dato voce e volto ai dipendenti del Gruppo Grendi, coinvolgendone più di novanta in tutte le sedi e rendendoli protagonisti di storie autentiche che intrecciano vita personale e professionale, valori aziendali, sfide quotidiane e passioni di ogni genere: dal ballo alla cucina, all’apicultura, all’ambiente.

Ognuno dei 71 episodi racconta una storia diversa, mostrando il lato umano dietro ai professionisti a tutti i livelli dell’organizzazione e le varie attività che vengono svolte per fare funzionare un gruppo di logistica integrata. 

Gli episodi sono stati pubblicati nel corso di 3 serie con il primo andato in onda a giugno 2023 con la storia di alcune ragazze che si occupano dell’ufficio operativo del terminal di Marina di Carrara gestendo ogni giorno camion, semirimorchi e “reachstacker” che sollevano container. Una storia diversa per un settore considerato fino a poco tempo fa solo per uomini perché tradizionalmente legato alla forza fisica. 

L’ultimo episodio è andato in onda a dicembre 2024 e racconta il viaggio straordinario che ha portato dal Mali nella sede di Opera un giovane magazziniere e la sua storia di rinascita. Il regista Aldo Innocenti ha realizzato un backstage unico usando esclusivamente le battute, le confessioni e le riflessioni dei collaboratori; coloro che permettono ogni giorno a Grendi di realizzare un servizio di logistica integrato sempre più efficiente, nel rispetto delle persone e dell’ambiente.

I video, pubblicati sul canale Youtube del gruppo, hanno raggiunto e superato 51.000 visualizzazioni (per circa 1700 ore di streaming).

Pubblicato il
18 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora