Al “Vespucci” più risorse dalla Regione
FIRENZE – Ancora è solo un’indiscrezione, ma sembra fondata: nel bilancio preventivo della Regione Toscana sarebbe compreso anche il tanto atteso intervento finanziario per consentire all’interporto Vespucci di Guasticce un rilancio dopo un anno difficile, trascorso più che altro a far quadrare i bilanci ordinari. Il finanziamento della Regione insieme a quello già confermato dall’altro socio importante della Spa, l’Autorità portuale, consentiranno al team di vertice – la neopresidente Monica Bellandi, il vicepresidente Angelo Roma e l’ad Raffaello Cioni – di avviare l’allargamento delle aree di pertinenza, il potenziamento del “Cold Village” e anche dei servizi alle aziende già istallate.
Subito dopo le festività dovrebbe arrivare al Vespucci la relativa comunicazione da parte della Regione per il nuovo piano operativo.
[hidepost]
Lo sviluppo dell’interporto Vespucci rimane a questo punto condizionario principalmente dai collegamenti veloci ferroviari cargo, sia nell’ultimo miglio verso le darsene Toscana ed Europa, sia in particolare con la rete europea per la quale si attende da tempo il finanziamento del raccordo con la Pisa-Collesalvetti-Vada, che consentirà anche di avere un approccio più veloce con il porto di Piombino, fondamentale per le nuove iniziative del secondo polo portuale livornese.
[/hidepost]