Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trasportounito, nuovo ultimatum

Maurizio Longo

ROMA – “Legalità e sicurezza stradale rischiano di essere compromesse se non si metterà mano subito al mercato dei servizi forniti dalle imprese italiane di autotrasporto.”

Su questa istanza Trasportounito ha rinnovato la richiesta di un incontro urgente al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Se questo incontro non sarà convocato e quindi nel caso “in cui prosegua il totale disinteresse nei confronti dell’autotrasporto italiano, dopo la manifestazione di protesta effettuata, per volontà delle imprese di autotrasporto, lo scorso 2 dicembre a Napoli, proseguiranno le assemblee della categoria nonché le ulteriori manifestazioni”.

La riforma delle “regole e sistemi di controllo del mercato dell’autotrasporto” e coerente adeguamento dei corrispettivi agli aumentati costi di servizio – afferma il segretario generale di Trasportounito, Maurizio Longo – è rimasta lettera morta e non si è concretizzato alcun tipo di cambiamento.

“Anche sul fronte della carenza dei conducenti, silenzio totale, quando – sostiene Longo – il problema richiederebbe provvedimenti strutturali”. Critiche sono poi formulate da Trasportounito sul tema della sicurezza stradale: “Si ritiene che le recenti modifiche al Codice della Strada non tengano in adeguata considerazione i conducenti professionali dei veicoli industriali”.

Pubblicato il
14 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora