Tempo per la lettura: < 1 minuto

TIM Enterprise promette porti e interporti smart

NAPOLI – Tra le tante rivoluzioni in atto, c’è anche quella che dovrebbe riguardare i porti, facendoli diventare sempre più smart. È quanto emerso nei giorni scorsi in un convegno che si è tenuto nella città partenopea su organizzazione del gruppo editoriale QN, enfatizzata nell’intervento di Romolo Spinazzola, head sales larghe private sales sud di TIM Enterprise.

Da parte di TIM, ha detto Spinazzola, “è stata definita una piattaforma logistica nazionale dove interporti e porti possono interfacciarsi con un unico linguaggio digitale” nell’ambito della piattaforma del Polo Logistico nazionale, società costituita da Telecom, Leonardo, Sogei e Cdp Equity per aiutare le aziende e la pubblica amministrazione a utilizzare il Cloud.

“La copertura 5g con i sensori collegati a tutti i soggetti che operano in ogni porto consente inoltre di arrivare a realizzare un vero e proprio gemello digitale del porto stesso – ha concluso l’esperto – eliminando tempi morti del passaggio di documenti, di ricerca di indirizzi ed altro”.

[hidepost]

Tra le promesse c’è anche quella che il sistema arriverà ad abolire la burocrazia in tutto il campo della logistica. La copia in “bit” di tutto quanto opera in uno scalo permetterà di operare senza più alcun supporto cartaceo o anche telefonico. Una promessa, quest’ultima, che sembra fantascienza, ma che secondo il con vengo dovrebbe essere ormai tra le prossime realtà. 

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora