A Viareggio celebrata Santa Barbara

Nella foto: Il comandante della Capitaneria, le associazioni e le autorità.
VIAREGGIO – Le cerimonie con il Giuramento degli Allievi a bordo della portaerei/portaelicotteri “Trieste” non hanno fatto dimenticare che ogni 4 dicembre gli uomini e le donne della Marina Militare, delle Capitanerie di Porto e quanti operano per essa, ritrovano con le comuni origini e valori, festeggiano solennemente la loro Santa Patrona.
Nella mattinata di mercoledì 4 dicembre anche a Viareggio, come in tutti i porti d’Italia, si è svolta la cerimonia per la solenne ricorrenza di Santa Barbara, che ha avuto inizio in piazza Palombari dell’Artiglio per commemorare i caduti del mare ed è proseguita presso il Museo della Marineria dove si è data la lettura dei messaggi augurali, la consegna delle onorificenze al personale militare, all’Associazione Nazionale Marinai d’Italia. Con l’occasione, gli allievi dell’Istituto Nautico Artiglio di Viareggio hanno omaggiato la memoria di Nave Artiglio a cui è intitolata la propria scuola.
Anche in altre Capitanerie e comandi della Marina Militare si è voluto ricordare la Patrona, in alcune occasioni con semplici cerimonie religiose ma in altri con la commossa solennità di sempre come testimoniano le foto di Viareggio che pubblichiamo.
[hidepost]
*
Santa Barbara è anche protettrice dei Vigili del Fuoco e il corpo, particolarmente impegnato sia questa scorsa estate per gli incendi che quest’inverno per le “bombe d’acqua”, ha solennemente celebrato la Patrona in tutta Italia. Ai Vigili del Fuoco sono andati anche i messaggi del presidente della Repubblica e del ministro dell’Ambiente.
[/hidepost]