Tempo per la lettura: 2 minuti

Sviluppo sostenibile in Equador

VERONA – Secondo la valutazione dell’impatto sociale generato dal “Sustainable Development Program in Ecuador” di Altromercato, la più grande realtà di “Commercio Giusto” in Italia e una delle principali al mondo e con la quale collaborano numerose industrie italiane, tra le quali Loacker che ha siglato il protocollo Made in Dignity, il progetto ha ottenuto un ritorno sociale di 2,44 € per ogni € investito, per un valore totale di 922.360,21 € a fronte di investimenti pari a 378.655,68 €.

Tale risultato, ottenuto dal centro di ricerca ARCO (Action Research for CO – development) di PIN S.c.r.l. Servizi Didattici e Scientifici per l’Università di Firenze, indica un valore socio-economico generato dal progetto pari a 2,44 del valore delle risorse in esso investite, confermando la capacità del progetto di generare un impatto positivo sugli stakeholder coinvolti.

La distribuzione del valore sociale generato dal progetto è stata così ripartita: 48% produttori di cacao delle comunità target, 21% promotori agricoli comunitari selezionati, 9% Fondazione Maquita, 8% Loacker, 7% comunità di produttori, 5% Altromercato e infine 2% ambiente, per il quale però si prevede un aumento dell’impatto nei prossimi anni come conseguenza delle attività di salvaguardia ambientale implementate nelle comunità target.  

Al progetto collaborano 8 giovani promotori e promotrici di comunità selezionati per promuovere e diffondere il progetto all’interno delle 8 comunità coinvolte, beneficiando un totale di circa 1200 famiglie; stando a un’ipotesi di media di 4 persone per famiglie, i destinatari diretti sono circa 4800.

Pubblicato il
7 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora