Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ma Ancona è in crescita non in calo

ANCONA – Ma i dati cui fa riferimento l’indagine di Fedespedi sono tutti attendibili? L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale smentisce quelli sul porto di Ancona diffusi dal Centro Studi Fedespedi nell’ottava edizione dell’analisi economica-finanziaria sui terminal container in Italia. Lo studio della Federazione nazionale delle imprese di spedizioni internazionali – chiarisce l’AdSP anconetana – attribuisce erroneamente il dato complessivo di movimentazione container del porto dorico nel 2022 alla sola società Act. E per il 2023 utilizza un dato parziale, riferito alla medesima impresa. Dal paragone fra i due dati emerge un andamento negativo del -33,7%. 

[hidepost]

Sbagliato. I dati complessivi del porto di Ancona, elaborati dall’Ufficio statistiche dell’Autorità di Sistema Portuale sulla base delle puntuali comunicazioni degli operatori portuali attivi, ”hanno invece nel 2023 un andamento positivo. Fra il 2022 e il 2023 infatti, – scrive l’AdSP – il traffico container ha registrato un aumento del +5% con una movimentazione cresciuta dai 165.346 Teu del 2022 ai 173.152 Teu del 2023”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Novembre 2024
Ultima modifica
28 Novembre 2024 - ora: 09:53

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora