Tempo per la lettura: < 1 minuto

In pensione “Alfonso”

LIVORNO – Dopo oltre 40 anni di onorato servizio il luogotenente Alfonso Di Stasio  della Guardia di Finanza  va in congedo. 

Per tutti i colleghi è sempre stato “Alfonso” e per decenni è stato il riferimento delle Fiamme Gialle in porto, andando in pensione da comandante della 1a Sezione Operativa del Gruppo Livorno, ossia l’articolazione che si occupa dei controlli e vigilanza doganale nello scalo portuale labronico.

Un Finanziere che si è sempre distinto per lo stile, la cordialità e l’educazione in tutti i momenti. In 41 anni di carriera, quasi tutti svolti nel porto di Livorno, ha conosciuto migliaia di colleghi, operatori portuali, camionisti, operatori di altre Forze di Polizia ed Enti di Stato ed è sempre stato capace di instaurare un rapporto corretto e cordiale, avendo una buona parola ed un consiglio per tutti, seppur sempre con basso profilo.

Nel semplice, ma significativo ed emozionante evento organizzato ieri presso la caserma “Santini”, a testimoniare la bontà del suo operato, della sua umanità e della sua grande professionalità erano presenti oltre cento persone tra colleghi, parenti, amici ed anche funzionari ed operatori esterni, nella foto con il colonnello Antuofermo.

Pubblicato il
27 Novembre 2024
Ultima modifica
28 Novembre 2024 - ora: 09:59

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora