Tempo per la lettura: 2 minuti

Capitanerie: Canu a Livorno, Angora a Napoli

Giovanni Canu

LIVORNO – Il preannunciato cambio della guardia al comando della Direzione Marittima della Toscana e della Capitaneria di Livorno avrà luogo giovedì 12 dicembre alle 11 nei locali del Terminal Crociere in porto. 

Giovanni Canu, senese doc, è contrammiraglio della Guardia Costiera italiana, attualmente capo del 3° Reparto: Piani e Operazioni presso il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera a Roma, il reparto responsabile del Centro di Coordinamento del Soccorso Marittimo Italiano (IMRCC). 

Gaetano Angora

Ha frequentato l’Accademia Navale tra il 1985 e il 1989 come ufficiale di linea della Marina Militare, specialista di guerra delle telecomunicazioni. Dopo circa nove anni di esperienza a bordo di navi da guerra italiane, è entrato a far parte della Guardia Costiera italiana. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto gli incarichi in Capitaneria di Porto di Maratea, Viareggio, Brindisi ed è stato responsabile del settore “Informatica, sistemi e reti digitali” del VII Reparto “Risorse e tecnologie avanzate” presso il Comando della Guardia Costiera italiana. Nel periodo 2008-2010 è stato assistente del direttore regionale marittimo a Genova e direttore regionale marittimo del Nord Sardegna a Olbia. Ha conseguito la maturità scientifica e si è laureato in Scienze Marittime e Navali presso l’Università di Pisa e in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Trieste. Ha conseguito, inoltre, il Master “International Legal Advisor” a Roma.

[hidepost]

*

Il contrammiraglio (cp) Gaetano Angora lascia a Canu il comando della Toscana per raggiungere Napoli, dove assumerà la prestigiosa e impegnativa guida della Direzione Marittima della Campania e della Capitaneria partenopea. Angora ha comandato la Toscana per circa due anni, distinguendosi anche per autonomia di giudizio in alcuni confronti con l’Autorità portuale (destino dell’Avvisatore Marittimo in primis, da lui difeso con decisione) di cui è vicepresidente. Angora, napoletano, torna a Napoli con un comando certamente di grande impegno e grande prestigio. 

Ad entrambi gli alti ufficiali gli auguri di buon lavoro del nostro giornale.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Novembre 2024
Ultima modifica
28 Novembre 2024 - ora: 09:49

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora