Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Bari fiera dell’acqua

BARI – L’acqua, ovvero l’oro liquido, secondo le recenti definizioni condizionata dal cambiamento climatico e dal crescente bisogno della H2/O per la vita e per le attività produttive. Dissalatori marini, interventi radicali conto le ben note, enormi perdite degli acquedotti più vecchi (però quelli romani ancora oggi funzionano egregiamente), casse di espansione per tesaurizzare l’acqua dal cielo dei fortunali, controllo e pulizia dei fiumi….; sono tanti i temi che verranno trattati per due giorni da oggi, mercoledì 27, nella nuova fiera a Bari – Levante che si chiama, in termini significativi, “H2/O”. 

La rassegna presente sia prodotti innovativi per le famiglie – dai depuratori domestici ai sistemi per ridurre il flusso – sia in particolare soluzioni per l’industria, l’artigianato e in generale tutti i settori produttivi. Grande spazio e più di cento espositori e sponsor si confrontano anche sui temi più impegnativi delle riserve idriche nazionali e su come affrontare la preannunciata “grande sete” del prossimo futuro.

Pubblicato il
27 Novembre 2024

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora