Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pneumatici fuorilegge verso il Senegal

LIVORNO – I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) di Livorno e i militari del Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica – Nucleo Operativo Ecologico di Grosseto, coadiuvati da personale della Compagnia Carabinieri e coordinati dalla Procura della Repubblica di Livorno, a seguito di una approfondita analisi sia documentale che visiva di una spedizione diretta in Senegal, hanno sottoposto a sequestro un carico di circa 24 tonnellate dichiarato come “pneumatici rigenerati o usati”.

Il carico, in realtà, è risultato costituito da 2.142 pneumatici fuori uso, considerati rifiuti speciali non pericolosi e classificati con CER 16.01.03, in quanto stoccati senza rispettare le direttive imposte dalla normativa UNI. In particolare, gli pneumatici risultavano forzati uno dentro l’altro, ovvero piegati con fil di ferro in maniera tale da provocarne un’alterazione alla struttura dello pneumatico tale da comprometterne il riutilizzo in quanto ritenuti pericolosi per la sicurezza.

L’esportatore, denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di gestione e traffico illecito di rifiuti, in violazione degli artt. 256 co. 2 e 259 co.1 del D.lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale), nonché per il reato di falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico, previsto dall’art. 483 C.P., è risultato essere un cittadino di nazionalità italiana titolare di partita Iva nell’ambito del recupero per il riciclaggio di materiale plastico.

Pubblicato il
23 Novembre 2024
Ultima modifica
26 Novembre 2024 - ora: 13:20

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora