Tutta Napoli a Mergellina
NAPOLI – Oltre trentacinquemila persone hanno visitato, già nei primi giorni, la 38ª edizione del salone nautico internazionale Navigare conclusa domenica scorsa al molo Luise di Mergellina. L’evento, ha subìto solo una temporanea battuta d’arresto per il maltempo, ma è seguito il rush finale con buone condizioni atmosferiche. Nello specchio d’acqua del porto turistico partenopeo erano presenti più di 100 imbarcazioni, tra gozzi, gommoni motoscafi open e cabinati, oltre numerosi yacht tra i 18 e 30 metri. Un villaggio sulla banchina, con stand di accessoristica, motori marini e servizi, ha completato l’accoglienza per il pubblico.
La formula vincente della manifestazione voluta dagli organizzatori, con l’ingresso gratuito e la disponibilità di poter provare le imbarcazioni presenti in mare, è risultata il plus che ha consentito di registrare una grande affluenza di pubblico. Il Salone Nautico Internazionale di Napoli, giunto alla sua 38ª edizione, è infatti un appuntamento al quale gli amanti del mare, e in particolare delle imbarcazioni, non rinunciano mai anche perché rappresenta l’ultimo incontro cittadino per decidere l’acquisto di una barca in vista del prossimo anno.
“Sappiamo che l’evento rappresenta un’occasione importante, forse l’ultima della stagione, per gli armatori napoletani e italiani – afferma Gennaro Amato, presidente di Afina, società organizzatrice della kermesse –, per questo motivo non vogliamo che si paghi alcun biglietto di ingresso per decidere se cambiare o acquistare una imbarcazione. Poi, per i più indecisi, diamo appuntamento a dicembre a Roma”.