Tempo per la lettura: < 1 minuto

Traghetti toscani, lo scontro ART

PORTOFERRAIO/CAPRAIA – Questa volta sono gli utenti a scendere in piazza per chiedere garanzie sui collegamenti invernali delle isole con il continente. E in testa alle proteste per la riduzione delle corse invernali (Elba) e per la sostituzione annunciato da Toremar del traghetto Liburna con il vecchio Giraglia (Capraia) si sono messi anche i sindaci.

Il tutto nel quadro di un continuo rinvio della gara per la gestione pluriennale del servizio che la Regione Toscana doveva predisporre già almeno l’anno scorso e che ancora oggi è in attesa di ufficializzazione.

Ma il problema più grave e più recente è che la (faticata) scelta della Regione di fare una gara unica dopo l’iniziale progetto di scindere il servizio su tre “comparti” sarebbe stata bocciata dall’agenzia di controllo dei trasporti ART, che è tornata a imporre i tre “comparti” contro le richieste di tutti: Comuni, cittadini, compagnie di navigazione, politici. Si torna in alto mare, con la Regione che sta esaminando gli atti dell’SRT alla ricerca di una scappatoia: e intanto le corse invernali dei traghetti si son già che dimezzate per l’Elba, e rischiano la sostituzione con una nave vecchia (giudicata dal sindaco di Capraia insicura”) quelle di Capraia.

Pubblicato il
20 Novembre 2024
Ultima modifica
21 Novembre 2024 - ora: 10:23

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora